Social Media e contenuti editoriali

Quando parli al cuore delle persone, dai voce al valore reale della tua attività e fai crescere il tuo business. Progettiamo strategie editoriali e contenuti per raggiungere diversi obiettivi: notorietà, coinvolgimento, vendita, fidelizzazione. Non post sterili, ma contenuti per agganciare gli utenti e condurli nel tuo mondo: dai social media come Instagram, Facebook e LinkedIn, alle newsletter, fino ai blog.

ATTIVITÀ

  • Analisi e strategia

    Studio del brand e delle performance attuali, analisi di mercato e dei competitor, analisi e segmentazione del pubblico target e della customer journey, definizione degli obiettivi di marketing e di comunicazione, definizione della mission e vision aziendali, individuazione della proposta di valore e della caratteristica differenziante (USP), scelta dei canali pubblicitari, identificazione dello stile/del tono comunicativo più adatto

  • Piano editoriale

    Definizione di macro-pilastri tematici e micro-topic, ideazione di rubriche e format di contenuti, pianificazione della frequenza e della distribuzione sui diversi canali

  • Creazione dei contenuti

    Design e produzione dei contenuti visivi (foto, grafiche, video, animazioni 2D) e scrittura di testi personalizzati e ottimizzati per il web (copywriting e ottimizzazione SEO)

  • Gestione e monitoraggio

    Set-up dei canali, impostazione delle automazioni, programmazione e pubblicazione dei contenuti, monitoraggio delle performance, aggiornamento della strategia e del piano editoriale nel tempo

  • Valutazione dei risultati

    Raccolta dati e interpretazione dei risultati delle metriche chiave, creazione di report per il cliente

VANTAGGI

AUMENTO DELLA NOTORIETÀ

Una presenza mirata sui social e nei canali editoriali consente di costruire relazioni autentiche con il pubblico, guadagnando la fiducia delle persone e rafforzando l’immagine aziendale.


VISIBILITÀ ORGANICA

I contenuti ottimizzati migliorano il posizionamento sui motori di ricerca, attirando traffico qualificato e rafforzando l’autorità del brand nel settore.


INCREMENTO DELLE CONVERSIONI

Grazie a strategie mirate, contenuti rilevanti e una profonda conoscenza del pubblico, è possibile rispondere con precisione ai bisogni e agli interessi degli utenti, aumentando il coinvolgimento e generando risultati misurabili per il business.

PROGETTI CORRELATI

LeMadame

Il brand di borse in pelle artigianali LeMadame ha costruito la sua presenza online con il lancio di un e-commerce su misura, una strategia social e la creazione di una personalità distintiva.

Serena Ghezzi

Il medico chirurgo Serena Ghezzi ha trasformato radicalmente la sua comunicazione, dall’identità visiva alla presenza digitale, con un progetto di personal branding completo che ha dato slancio alla sua carriera.

Scopri di più
Come ottimizzare i contenuti editoriali per i social media?

L’ottimizzazione dei contenuti editoriali per social media richiede adattamento alle specificità di ogni piattaforma. I contenuti efficaci integrano elementi visuali accattivanti, testi concisi con call-to-action chiare e hashtag strategici per aumentare la discoverable. L’approccio ottimale bilancia contenuti pianificati e capacità di reagire a trend emergenti.

A cosa serve un piano editoriale?

Un piano editoriale è lo strumento strategico che organizza e struttura la comunicazione di contenuti nel tempo. Serve a garantire coerenza narrativa tra diversi canali, bilanciando temi e formati per mantenere l’interesse del pubblico. Permette di allineare la comunicazione a obiettivi aziendali e campagne stagionali, ottimizzando risorse e tempi di produzione.

Cos’è una newsletter e quali sono i suoi vantaggi?

Una newsletter è uno strumento di comunicazione diretta via email. I vantaggi principali includono la creazione di un canale proprietario non soggetto agli algoritmi dei social media, l’accesso a metriche precise sul comportamento dei destinatari e la possibilità di personalizzazione avanzata dei contenuti. Permette di costruire relazioni continuative con il pubblico, aumentare il traffico verso il sito e generare conversioni dirette.

Quali social media sono più adatti per il mio business?

La scelta dei social media più efficaci dipende dalle caratteristiche del target e dagli obiettivi comunicativi specifici. Fondamentale è l’analisi demografica e comportamentale del pubblico ideale per identificare le piattaforme dove è maggiormente presente e attivo. L’approccio ottimale prevede una presenza focalizzata su piattaforme selezionate strategicamente piuttosto che una presenza superficiale su tutti i canali disponibili.

Perché è importante monitorare gli analytics sui social media?

Monitorare gli analytics sui social media permette di comprendere quali contenuti generano maggiore engagement, identificare i momenti ottimali per la pubblicazione e scoprire le caratteristiche demografiche dell’audience effettiva. Il monitoraggio regolare facilita decisioni basate su dati oggettivi piuttosto che su impressioni, migliorando progressivamente l’efficacia della comunicazione.

Quali sono le migliori strategie per aumentare l’engagement sui social media?

Le strategie più efficaci per aumentare l’engagement sui social media combinano elementi di contenuto, interazione e analisi. Fondamentale è creare contenuti che generino valore autentico attraverso informazioni, intrattenimento o stimoli emotivi. Efficace è l’utilizzo di contenuti interattivi come sondaggi e domande aperte che invitano alla partecipazione attiva.

Parliamo del tuo prossimo progetto

Scrivici, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi traguardi oggi.

Contattaci