Con la tecnologia AR, i potenziali clienti possono provare virtualmente abiti, accessori, make-up e acconciature. Un sistema avanzato di tracciamento rileva i movimenti e le caratteristiche fisiche dell’utente, mentre con la modellazione 3D creiamo copie fedeli dei prodotti, garantendo una prova precisa e realistica. Dalla moda al beauty, il virtual try-on elimina le incertezze dell’acquisto online, migliora la costumer experience e riduce i resi, aumentando il valore percepito del brand.
Individuazione degli obiettivi, scelta del livello di interazione e della modalità, raccolta del materiale di riferimento, strategia di distribuzione
Scansione e modellazione di oggetti e prodotti, sviluppo di shader avanzati per simulazione delle texture dei materiali (riflessi, trasparenze, ombre, effetto pelle)
Progettazione e sviluppo dell’interfaccia, integrazione di sistemi per il rilevamento del movimento e di sistemi di adattamento alle caratteristiche fisiche dell’utente
Sviluppo e rilascio della piattaforma di fruizione o supporto all’implementazione in-browse su e-commerce
I clienti possono fare una prova virtuale di abiti, scarpe, occhiali, gioielli e borse, visualizzando esattamente come appaiono su di loro.
La realtà aumentata consente di testare virtualmente prodotti make-up, trattamenti skincare, acconciature e prodotti per capelli, senza dover fare alcuna prova fisica.
ESPERIENZA D’ACQUISTO PIÙ SODDISFACENTE
I clienti possono provare virtualmente i prodotti in tempo reale, eliminando dubbi e indecisioni.
INCREMENTO DELLE CONVERSIONI
Un’esperienza interattiva e immersiva incentiva l’acquisto, riducendo l’abbandono del carrello e aumentando il tasso di conversione.
RIDUZIONE DEI RESI
Provare prima di comprare diminuisce il numero di resi e i relativi costi di gestione per i brand, con un impatto positivo anche sulla sostenibilità.
DISTINZIONE DEL BRAND
Un servizio innovativo e tecnologico come quello del virtual try-on rafforza la percezione del marchio, migliorando il posizionamento rispetto alla concorrenza.
TEST SUL MERCATO
La realtà aumentata permette di lanciare nuovi prodotti senza produrre stock iniziale, consentendo ai brand di testare il mercato.
INSIGHT SUI CONSUMATORI
L’analisi delle interazioni fornisce insight dettagliati su colori, modelli e prodotti più apprezzati, utili per ottimizzare le strategie di marketing e le scelte di produzione.
Scrivici, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi traguardi oggi.
Contattaci