I semiconduttori sono ovunque: negli smartphone, nei computer, nelle auto, persino nelle nostre case. Eppure, pochi sanno davvero cosa sono e come vengono prodotti. Per il 60º anniversario del sito di Catania e gli ST Sustainability Days di Agrate Brianza, STMicroelectronics aveva un obiettivo chiaro: permettere a tutti di scoprire l’impatto delle sue tecnologie.
La Realtà Virtuale si è rivelata il mezzo ideale per trasportare le persone in un mondo altrimenti inaccessibile. Un luogo, grande come una città, dove anche il più piccolo granello di polvere o una vibrazione impercettibile possono compromettere centinaia di chip. Ogni elemento era affascinante, dagli indumenti indossati dagli ingegneri per mantenere l’ambiente sterile, alla loro camminata composta per non alterarlo, fino ai grandi bracci robotici. Abbiamo creato un tour immersivo dello stabilimento che non solo raccontava il processo produttivo, ma portava in scena la visione di ST, rendendola coinvolgente e comprensibile per tutti.
Sapevamo fin da subito che l’esperienza sarebbe stata parte di un evento speciale per celebrare i 60 anni del sito di Catania. Abbiamo quindi iniziato il viaggio virtuale con una ripresa aerea, introducendo la storia dell’azienda e il suo impatto quotidiano sulle nostre vite con la parte narrativa. Poi, ci siamo addentrati negli ambienti interni, riprendendo ogni fase produttiva a 360°, persino lasciando che la camera venisse trasportata dai carrelli sospesi che movimentano le fette di silicio. Il racconto spiegava l’intero processo in modo semplice, e terminava toccando temi chiave come l’impegno verso la comunità, il supporto a scuole e università, e lo sviluppo tecnologico.
Dopo il successo del progetto, STMicroelectronics ci ha contattati per creare una nuova esperienza immersiva, per lo stabilimento di Agrate Brianza, da mostrare durante un evento dedicato alla sostenibilità. Abbiamo mantenuto lo stesso approccio, ma con un focus diverso: la capacità dell’azienda di innovare e anticipare il cambiamento. Oltre a mostrare la produzione avanzata dei chip, abbiamo portato gli utenti nelle aree in fase di sviluppo del nuovissimo impianto Agrate300. Il tour era accompagnato da un voice over che raccontava non solo il processo produttivo, ma anche le soluzioni adottate per ridurre l’impronta ecologica e l’impegno a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2027.
“Per parlare a un pubblico vasto, dagli studenti di ingegneria a chi non aveva mai sentito parlare di semiconduttori, avevamo bisogno di rendere semplice quel processo complesso, senza sacrificare l’effetto wow. Le immagini restituivano la realtà per com’era, mentre la narrazione utilizzava metafore. Il racconto funzionava davvero bene.”
Emilia Giubasso, Copywriter
In mezzo a stand di auto elettriche e tecnologie satellitari, la postazione VR si è distinta come una delle attrazioni più popolari in entrambi gli eventi. Migliaia di visitatori si sono fermati per immergersi nell’esperienza, restando colpiti dalla straordinarietà di un luogo che non avevano mai visto da vicino e da un processo produttivo così avanzato. I commenti entusiasti e le reazioni di sorpresa sono stati un chiaro segno dell’impatto visivo ed emotivo del tour.
“Un modo per far conoscere ai propri familiari, ai conoscenti, a tutti i concittadini ma soprattutto agli studenti e ai loro insegnanti alcuni esempi di cosa fa l’azienda.”
ansa.it
Congratulations STMicroelectronics NV for #ST Catania, you all really deserve it!
@francescodesimone
Scrivici, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi traguardi oggi.
Contattaci