Pillole di teatro

Pillole di teatro è un progetto che regala un momento di leggerezza a chi affronta lunghe terapie e attese in ospedale, grazie a sketch teatrali immersivi realizzati con alcuni dei più grandi comici italiani.

CLIENTE: Pillole di Teatro

MERCATO: Sanità, Turismo e cultura, Settore pubblico e non profit

SERVIZI: Video 360°, Realtà Virtuale, Proiezioni collettive di film 360°

BRIEF

Ogni giorno, migliaia di persone trascorrono ore in ospedale per trattamenti impegnativi come trasfusioni, dialisi o terapie antitumorali. Il tempo sembra dilatarsi e le emozioni negative spesso prendono il sopravvento. Da qui nasce l’idea di Giulia Delli Santi: usare il teatro per offrire una parentesi di leggerezza a pazienti e caregiver, un’esperienza che li porti altrove. Ci ha coinvolti per trasformare questa intuizione in un contenuto reale.

Soluzione

Abbiamo scelto la realtà immersiva per far arrivare il teatro nei reparti ospedalieri, trasformando spettacoli dal vivo in contenuti a 360°. Alcuni dei volti più amati della comicità italiana hanno accettato la sfida: Ale & Franz, Chiara Francini, Caterina Guzzanti, Paolo Rossi (con Caterina Gabanella ed Emanuele Dell’Aquila), Pino Strabioli (con Ernesto Dolvi), Vicky Catalano e Patrizia Bollini. Teatri iconici come il Teatro Lirico di Milano, la Pergola di Firenze e il Quirino di Roma sono il palcoscenico dell’esperienza. 

Video 360°

Abbiamo lavorato insieme a Giulia per selezionare gli artisti più adatti a dare vita a questa esperienza immersiva e coinvolto ciascuno nel processo creativo per adattare i pezzi al linguaggio immersivo. Per ogni performance abbiamo studiato un approccio diverso. Con Chiara Francini e Caterina Guzzanti abbiamo deciso di sperimentare la moltiplicazione digitale delle loro figure, creando un effetto surreale che ha amplificato la comicità dei loro sketch. Con Pino Strabioli e Paolo Rossi, abbiamo girato in diversi ambienti del teatro, creando dei tagli per dare movimento e costruendo l’esperienza come un piccolo viaggio.

Distribuzione

Per portare questa esperienza nei reparti sanitari, abbiamo sviluppato un kit intuitivo che permette al personale medico di far partire gli spettacoli in pochi passaggi. Ogni paziente e caregiver può accedere a questi momenti di sollievo con un semplice gesto.

Identità visiva, materiali promozionali e social media

Abbiamo sviluppato un’identità visiva che evoca immediatamente il mondo del teatro. Per il logo ci siamo ispirati alle maschere teatrali, con l’intento di trasmettere il mix di leggerezza e profondità dell’iniziativa. Le locandine, con i nomi degli artisti illuminati come insegne a LED, riprendono le luci dei palcoscenici e sono diventate elementi interattivi per scegliere gli spettacoli a inizio esperienza.

Ci siamo occupati di una serie di materiali promozionali tra cui brochure, roll-up e biglietti informativi. Abbiamo aperto anche una pagina social per raccontare il progetto, condividere aggiornamenti e costruire una community attorno a questa iniziativa.

NOTE DAL TEAM

“La produzione dei sei video a 360° è stata realizzata con una Insta360 Pro 2, e abbiamo curato in modo particolare la registrazione dell’audio, per restituire allo spettatore la sensazione di essere realmente lì.”

Cosimo Lombardelli, Media artist

“Chi indossa il visore si ritrova al centro della scena, circondato dagli attori, in un dialogo quasi diretto con loro. Non si tratta solo di intrattenimento, ma di migliorare il benessere psicofisico del paziente toccando i suoi bisogni emotivi più profondi.”

Omar Rashid, Regista

“Il teatro è fatto di presenza, energia e interazione: la sfida era riprodurre tutto questo attraverso la realtà immersiva, rendendo ogni spettatore il protagonista di uno spettacolo esclusivo.”

Luca Carnevali, Project & Marketing Manager

REAZIONI SOCIAL

Mi è piaciuto tanto. Il contenuto che ho visto parlava del fatto che non devi aspettare troppo per le cose importanti della vita. È stato un momento unico 😀

Ho visto Paolo Rossi, mi è piaciuto molto. È una sensazione particolare, non avevo mai messo alcun visore. Sembra veramente di essere dentro la scena.

Ho visto un assolo di una comica. Mi è piaciuto! Una bella riflessione e mi è sembrato di essere lì.

PROGETTI CORRELATI

Diabolik immersive experience

In occasione dell’uscita del primo film della trilogia su Diabolik dei Manetti Bros, Rai Cinema ha creato un’esperienza immersiva in 360° per portare il pubblico dentro l’universo del leggendario ladro mascherato.

Parliamo del tuo prossimo progetto

Scrivici, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi traguardi oggi.

Contattaci