Diabolik immersive experience

In occasione dell’uscita del primo film della trilogia su Diabolik dei Manetti Bros, Rai Cinema ha creato un’esperienza immersiva in 360° per portare il pubblico dentro l'universo del leggendario ladro mascherato.

CLIENTE: Rai Cinema

MERCATO: Intrattenimento e media

SERVIZI: Video 360°, Proiezioni collettive di film 360°

BRIEF

Diabolik ha sempre avuto un legame speciale con la tecnologia. Per il lancio della nuova trilogia cinematografica diretta dai Manetti Bros e interpretata da Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea, Rai Cinema voleva estendere la narrazione del film oltre il grande schermo e offrire al pubblico un’esperienza esclusiva.

Questa esperienza avrebbe dovuto essere parte della mostra “Diabolik alla Mole” al Museo del Cinema di Torino, un’evento che avrebbe fuso cinema, fumetto e nuove tecnologie. Il progetto si inseriva nel percorso di sperimentazione che Rai Cinema e il Museo del Cinema avevano iniziato nel 2018 con i primi contenuti in VR per i festival cinematografici e proseguito con il lancio dell’app Rai Cinema Channel VR e l’apertura delle prime sale permanenti dedicate alla realtà virtuale.

Soluzione

Come portare lo spettatore nel mondo di Diabolik senza poter usare i costumi, coinvolgere gli attori e vedere il film? Abbiamo sfruttato l’unico elemento disponibile: il set della tana, ricostruito per l’occasione nelle sale CineVR del Museo. 

Lì abbiamo girato un video a 360°. L’esperienza permetteva agli spettatori di immergersi nell’atmosfera noir del film e varcare la soglia del covo di Diabolik: il luogo in cui custodisce i tesori accumulati durante i furti, armi, maschere…abbiamo usato dei carrelli per rendere tutto più dinamico. All’interno della sua iconica Jaguar, fedele compagna di inseguimenti furibondi e colpi straordinari tra Ghenf e Clerville, abbiamo posizionato uno stuntman. La colonna sonora e la voce dell’affascinante e spregiudicato Diabolik hanno arricchito il prodotto finale.

FEEDBACK DEL CLIENTE

“Sarà la prima di tante altre simili in futuro: nell’ottica di conservare la memoria delle esposizioni del Museo e di consentire a più persone di fruirne anche dopo la loro chiusura, abbiamo in progetto di replicarla anche per le prossime mostre.”

Domenico De Gaetano, Direttore, Museo Nazionale del Cinema di Torino

NOTE DAL TEAM

“Abbiamo lavorato a lungo con Rai Cinema e il Museo del Cinema di Torino per portare l’innovazione nel settore. Questo progetto era l’ennesima conferma di una partnership solida e proiettata verso il futuro.”

Alessandro Mancini, CEO, Gold VR

“Questa è una mostra statica e temporanea. Il doppio obiettivo è di renderla dinamica e permanente. Inoltre potrà essere diffusa in tutto il mondo per valorizzare ancor più il fumetto e il museo stesso.”

Omar Rashid, Regista

RISULTATI

L’esperienza è stata presentata all’inaugurazione della mostra “Diabolik alla Mole” al Museo del Cinema di Torino, riscuotendo un enorme successo tra il pubblico e la stampa. Disponibile su Rai Cinema Channel VR, sulla pagina Facebook di 01 Distribution e di Diabolik, continua a raggiungere spettatori anche oltre la mostra. È diventata parte permanente del programma delle salette del Museo del Cinema. Il progetto ha aperto la strada a nuove esperienze immersive per valorizzare il patrimonio cinematografico.

CITAZIONI SUI MEDIA

“L’occasione, va detto, mai come in questo caso fa l’uomo ladro e l’uscita della pellicola nelle sale viene accompagnata da una iniziativa unica di Rai Cinema.”

cinematographe.it

“In mostra c’è una saletta dove immergersi in ‘Diabolik VR Experience’ grazie al regista Omar Rashid che ha rielaborato le riprese del fim dei Manetti Bros permettendo ai visitatori di sentirsi, per una volta, davvero dentro al covo di Diabolik.”

vogueitalia.it

“Insomma, parliamo di un primo caso di un grande progetto che si spera abbia vita duratura nel corso degli anni. L’industria del cinema aveva bisogni di una certa rimodernata, e riteniamo che questo sia il modo migliore per incentivare gli spettatori ad andare al cinema più spesso.”

gamesvillage.it

“Dentro le oscurità dei rifugi sotterranei della coppia diabolica. Ovvero, ri-posizionare un’icona della cultura pop all’interno di nuove forme di visione.”

ilmanifesto.it

REAZIONI SOCIAL

🔥Che spettacolo

@lucarallo

❤️🙌👏

@paparodomenico

PROGETTI CORRELATI

STMicroelectronics 

Il leader globale nel settore dei semiconduttori, STMicroelectronics, ha svelato per la prima volta i suoi stabilimenti alle persone e raccontato la complessità delle sue tecnologie in modo semplice e sorprendente con i tour immersivi.

Audi E-Tron Experience

Audi ha creato un’esperienza immersiva per consentire ai visitatori del Bright Festival 2019 di esplorare il modello e-tron senza entrarci fisicamente, trasformando un limite in un’opportunità.

Arno eyewear

Arno Eyewear ha aperto un e-commerce, con un sistema di prova virtuale in realtà aumentata, che riflette la sua estetica unica e il suo impegno per la sostenibilità.

Immersive Nurse Training

L’Università di Ferrara ha rivoluzionato il training per i futuri infermieri con un’esperienza immersiva in realtà virtuale. Una simulazione avanzata che permette agli studenti di affrontare casi clinici in totale sicurezza.

Pillole di teatro

Pillole di teatro è un progetto che regala un momento di leggerezza a chi affronta lunghe terapie e attese in ospedale, grazie a sketch teatrali immersivi realizzati con alcuni dei più grandi comici italiani.

Parliamo del tuo prossimo progetto

Scrivici, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi traguardi oggi.

Contattaci