Consorzio Tutela Provolone Valpadana

Come raccontare un’eccellenza italiana unendo tradizione e innovazione? Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha scelto di farlo attraverso un’esperienza immersiva a 360°.

CLIENTE: Consorzio Tutela Provolone Valpadana

MERCATO: Manifattura e industria, Food e drink

SERVIZI: Video 360°, Foto e Video

BRIEF

Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana desiderava uno strumento innovativo per far conoscere, in modo coinvolgente, i processi di produzione del formaggio e i valori che lo rendono unico. L’obiettivo era duplice: formare i visitatori e gli operatori del settore sui processi di lavorazione, e offrire un’esperienza immersiva da utilizzare in fiere, eventi e attività promozionali.
Allo stesso tempo, era fondamentale realizzare contenuti versatili, capaci di comunicare anche sui canali digitali e social.

FEEDBACK DEL CLIENTE

“Il video a 360° visto attraverso un visore VR permette di entrare fisicamente all’interno degli spazi reali dove il formaggio viene creato. Una soluzione innovativa e funzionale, che permette di elevare la comunicazione del Consorzio Tutela Provolone Valpadana.”

Vittorio Pisani, Direttore del Consorzio Tutela Provolone Valpadana

Soluzione

Il progetto è nato dall’ascolto delle esigenze del Consorzio: creare un racconto capace di unire funzione educativa e potenza emozionale. Abbiamo quindi progettato un percorso immersivo che accompagna lo spettatore attraverso le quattro fasi principali della produzione del Provolone Valpadana DOP: la mungitura del latte, la lavorazione, la stagionatura e infine il confezionamento e la distribuzione.

Per valorizzare l’esperienza, abbiamo costruito una narrazione completa, affidando a uno speaker esperto il compito di guidare l’utente con un voice-over capace di connettere emozione e informazione. Poiché il Consorzio è un punto di riferimento anche a livello internazionale, i contenuti sono stati realizzati in doppia lingua, italiana e inglese.

Il risultato finale comprende due video immersivi in realtà virtuale (in italiano e in inglese), due video tradizionali per la diffusione su canali digitali e una serie di pillole social per estendere la narrazione anche online.

NOTE DAL TEAM

“Non ho potuto essere presente durante le riprese nei caseifici, ma appena ho indossato il visore mi è sembrato di essere lì. Sentivo quasi il profumo del formaggio e la temperatura degli ambienti. È la prova che la realtà virtuale, se ben costruita, sa trasmettere sensazioni autentiche.”

Alessandro Mancini, CEO di GoldVR

RISULTATI

Il progetto si è concretizzato in tre visori dotati di un’app dedicata, pronti per essere utilizzati in fiere, eventi e attività commerciali. Un’esperienza immersiva che consente al Consorzio del Provolone Valpadana DOP di distinguersi nel panorama agroalimentare, portando il pubblico a vivere da vicino il valore del proprio lavoro e l’eccellenza del made in Italy.

PROGETTI CORRELATI

STMicroelectronics 

Il leader globale nel settore dei semiconduttori, STMicroelectronics, ha svelato per la prima volta i suoi stabilimenti alle persone e raccontato la complessità delle sue tecnologie in modo semplice e sorprendente con i tour immersivi.

Diabolik immersive experience

In occasione dell’uscita del primo film della trilogia su Diabolik dei Manetti Bros, Rai Cinema ha creato un’esperienza immersiva in 360° per portare il pubblico dentro l’universo del leggendario ladro mascherato.

Audi E-Tron Experience

Audi ha creato un’esperienza immersiva per consentire ai visitatori del Bright Festival 2019 di esplorare il modello e-tron senza entrarci fisicamente, trasformando un limite in un’opportunità.

Pillole di teatro

Pillole di teatro è un progetto che regala un momento di leggerezza a chi affronta lunghe terapie e attese in ospedale, grazie a sketch teatrali immersivi realizzati con alcuni dei più grandi comici italiani.

Parliamo del tuo prossimo progetto

Scrivici, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi traguardi oggi.

Contattaci