Audi ha scelto il Bright Festival 2019, evento dedicato alle arti digitali e all’intrattenimento, per presentare in anteprima nazionale Audi E-Tron, il suo primo modello elettrico a impatto zero.
Non si trattava solo di presentare un’auto ecologica e tecnologicamente avanzata, ma di offrire ai partecipanti un’esperienza indimenticabile in linea con il contesto creativo e sperimentale del festival, mettendo in evidenza il ruolo pionieristico di Audi nel mondo della mobilità. Per valorizzare l’auto, Audi aveva progettato un lighting design spettacolare, pensato per invogliare le persone ad avvicinarsi e scoprire il design e le funzionalità di questo modello esclusivo. Ma c’era un limite: l’auto era esposta, ma non accessibile al pubblico.
Con l’utilizzo di una GoPro Fusion, abbiamo realizzato un’esperienza immersiva in 360° che permetteva ai visitatori di esplorare l’interno dell’auto senza entrarci fisicamente.
Ispirati dal cinema di Méliès, abbiamo giocato con la sospensione della ripresa per creare un’illusione scenica: una danzatrice appariva e scompariva tra i sedili, cambiando abito in un istante. Un escamotage che spingeva gli utenti a guardare ovunque, accorgendosi di ogni dettaglio dell’abitacolo.
L’esperienza era accessibile a più persone contemporaneamente in una sala dedicata con visori brandizzati e varie postazioni.
“Non poter accedere all’abitacolo avrebbe privato i visitatori della possibilità di scoprire gli interni e di cogliere un numero significativo di dettagli. Dovevamo trovare un’idea creativa per convertire questo vincolo in un vantaggio.”
Alessandro Mancini, CEO, Gold VR
La Stazione Leopolda si è trasformata in un parco giochi digitale che ha attirato visitatori di tutte le età e provenienti da ogni parte del mondo. L’esperienza era intuitiva, non aveva bisogno di spiegazioni: bastava indossare il visore e lasciarsi guidare dalla ballerina.
Questo l’ha resa ancora più affascinante, e le persone erano entusiaste. Il contenuto è stato così efficace che ha continuato a vivere anche dopo l’evento, arrivando in festival come il Giffoni Film Festival e il Festival Maremetraggio.
+4000 visitatori provenienti da 28 città italiane e 35 paesi del mondo
“Gli spazi dismessi, dal sapore industriale, della Stazione Leopolda hanno così preso nuova vita e si sono fatti anche salotto d’esposizione per installazioni interattive dedicate ai temi della realtà virtuale, del video mapping, dell’installazione video-sonora, del lighting design.”
memecult.it
“Ne siamo rimasti entusiasticamente coinvolti!”
youbeat.it
“Tanta gente per un’esperienza sicuramente da ripetere”
lanazione.it
Bravi!!
@stefanocalzolari
Mitico
@marysolangemarinella
Looks awesome!
@tommymaverick
Senzatomica, con la nuova mostra, ha realizzato un’esperienza immersiva per sensibilizzare sulla minaccia delle armi nucleari, portando le persone nei luoghi inaccessibili della devastazione e creando un racconto emotivamente potente. Vedere con i propri occhi ha cambiato la prospettiva dei visitatori.
Scrivici, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi traguardi oggi.
Contattaci